Ristoranti italiani a Copenaghen consigliati da un’italiana golosa di pesce: Corallo Lobster al primo posto
Ristoranti italiani a Copenaghen buoni? questa è la classica domanda che mi viene fatta dai miei amici danesi a Copenaghen. Mi fa un po’ sorridere che lo chiedano proprio a me che non sono danese. Sono italiana, sono golosa, amo cenare fuori ma un conto è se mi viene chiesto da amici stranieri che si trovano in Danimarca e un altro che siano proprio i danesi che hanno tutto l’anno per testare i ristoranti del posto.
Copenaghen è una delle mie mete preferite. Grazie al mio lavoro è diventata una tappa fissa. Visito la capitale della Danimarca circa sei volte l’anno da ormai ben quattro anni. Ci vado in primavera, estate, autunno e inverno. La vivo tutto l’anno. (L’inverno è decisamente freddo)
Premettendo che quando vado in Danimarca amo mangiare cibo del posto la cucina danese è buonissima. Vado pazza per i gamberetti, il salmone, le aringhe, le salse, la carne, le patate, i succhi. Insomma, la loro cucina mi piace molto di più di quella francese.
Dopo la cucina italiana è la cucina che amo di più. Amo anche i danesi, sono tutti belli 🙂 In passato mi sono presa non una ma ben due cotte belle forti per due danesi. Uno biondo con gli occhi azzurri molto più giovane di me e l’altro sempre biondo con gli occhi azzurri più grande di me. È andata malissimo con entrambi.
Fortunata sul lavoro sfortunatissima in amore.
Ristoranti italiani: cosa mangiare a Copenaghen
Comunque tornando ai ristoranti italiani a Copenhagen, ormai ne conosco parecchi.
Li conosco perchè spesso porto miei clienti stranieri che incontro a Copenaghen. Cinesi, russi, greci li porto a mangiare nei ristoranti italiani. I cinesi amano il gelato. Amano il gelato in modo ossessivo perché loro in Cina non ce l’hanno quindi vi consiglio, se volete chiudere un contratto di lavoro o fare colpo su un cinese, portatelo in un ristorante che abbia anche il gelato o il sorbetto al limone.
Ristoranti a Copenaghen: qualche consiglio
Sappiate cari amici italiani che se andate a cena a Copenaghen dovete recarvi al ristorante molto presto.
A Copenaghen si cena prestissimo, verso le sette (che è già tardi) e i ristoranti chiudono alle 10.30/11.00. I negozi alle 5.30 del pomeriggio.
Il ristorante italiano numero uno per eccellenza dove vado sempre volentieri sia per una serata romantica sia per una cena di lavoro o con amiche e che mi lascia sempre soddisfatta e’
– Corallo Loboster è in assoluto il mio ristorante italiano preferito a Copenhagen. Mi piace perché i piatti sono italiani veri e non sono reinterpretati dai danesi ma cucinati da eccellenti cuochi, tutti italianissimi.
Ho conosciuto Corallo Lobster a Milano perché il ristorante è all’interno del departement store più importante della capitale della moda. Si trova alla Rinascente all’ultimo piano con vista Duomo. Corallo a Copenhagen si trova da Illum un altro department store della moda molto molto figo.
Anche in questo caso il ristorante italiano si trova al’ultimo piano. Il locale è arredato proprio con pezzi tipici che raccontano la mia Italia. Anche il servizio è a 5 stelle. Si mangia pesce, crostacei, gli spaghetti con l’astice, la tartare di granchio e molto altro. Ci sono grandi bottiglie di vino e c’è un’ampia scelta di etichette.
Come molti di voi sapranno bevo poco vino. Sono quasi astemia. La sera che ho scattato le foto che vedete in questo post invece ne avevo bevuto decisamente troppo. Ero con la mia fotografa che è russa e ama bere. Quella sera ci siamo divertite veramente tanto e abbiamo festeggiato un contratto importante.
Abbiamo festeggiato anche col titolare del ristorante e tutto il team. Ve lo consiglio veramente. Non costa tanto in rapporto a quello che offrono. Questo ristorante mi piace così tanto che quella sera ho rotto le scatole al proprietario e l’ho costretto a lasciarmi scattare delle foto. eccole qui sotto.
Piatti tipici Danesi: il Nimb
Il ristorante Danese, nel centro di Copenaghen, con cucina locale che preferisco è Nimb
– Nimb è un ristorante danese, all’interno del Parco Tivoli, un parco con giostre vintage. Si mangia veramente bene è molto caro, anche perche’ si trova all’interno di uno degli hotel più lussuosi della capitale danese ma vi assicuro che l’esperienza è indimenticabile.
Sembra di stare in una favola. Se andate in primavera/estate avete la possibilità di godervi anche il Parco Tivoli se invece andate d’inverno il Parco è chiuso ma è ricco di luci bellissime: l’atmosfera è unica. Ho fatto delle foto del parco Tivoli guadatele qui. Qui sotto invece delle foto di me da Nimb
Evidenzio altri tre ristoranti molto buoni a Copenhagen
– LouLou è un ristorante Nordico Francese: i danesi sono tutti pazzi per questo ristorante. È un po’ un trend andare lì. Ci vanno tutti i più cool di Cph. Si mangia molto bene ma personalmente preferisco Corallo o Nimb.
– La Vita è Bella. Ci sono andata mille volte. La cucina è italiana, come l’atmosfera.
– Bjornekaelderen carissimo, ma nel caso possiate spendere o abbiate un partner generoso vi consiglio di andarci. La cucina è francese e danese. Vi coccoleranno tutta la sera. Cibo prelibato
Se andate a cena al Corallo Lobster o in uno dei ristoranti da me consigliati per favore scrivetemi. Sono curiosa di sapere le vostre opinioni. Se il titolare di Corallo Lobster sta leggendo il post lo ringrazio pubblicamente per la serata indimenticabile.
Corallo Lobster indirizzo: Roof Top 4°Floor, Illum Copenaghen, Østergade 52, Phone: +45 3318 2621 Email: kontakt@corallo.dk
Sito: www.corallolobsterbar.com
Foto fatte da Yana Khankhatova
Gonna Alessandra de Tomaso, borsa Furla, accessorio di Oh! Kopenhagen Fur , scarpe Gucci
[show_lookbook_widget id=”315451″]
Samantha de Reviziis